Anno 2022/2023
Introduzione alla Storia di Israele in epoca biblica - L'ebraismo antico. La monarchia. La storia deuteronomistica
La Bibbia non è certamente un'opera storiografica, tuttavia contiene riferimenti, non sempre di immediata comprensione, a fatti avvenuti in un periodo millenario. Un inquadramento storiografico generale consente un approccio più consapevole alla complessità del testo biblico. Il corso proposto si ricollega ad uno svolto qualche anno fa, ma non ne dipende, consentendo a tutti di potervi partecipare. Attraverso la ricostruzione della formazione della cosiddetta "storia deuteronomista", disseminata in parecchi Libri biblici, sarà possibile delineare il quadro politico, religioso e culturale del periodo monarchico, fino alla crisi di Giuda e all'esilio babilonese (587 a.C. - 538 a.C.). Il monoteismo assoluto sarà l'elemento fondante della nuova religione giudaica, trasformatasi nella diaspora babilonese e affermatasi attorno alle vicende della fondazione del Secondo Tempio, in epoca ormai persiana.