CONFERENZE E INTERVENTI
BERGAMO - 28 giugno 2018
Intervento durante la cerimonia di intitolazione del parco pubblico alla Trucca a Martin Lutero
Traccia
COMO - 3 dicembre 2017
DIO FRA SCIENZA E FEDE. PERCHE' PARLARNE
Conferenza tenuta presso la Sala polifunzionale della chiesa valdese di Como
Registrazione audio
PAVIA AULA DEL '400 - 18 novembre 2017
NEWTON, SCIENZIATO E TEOLOGO
Conferenza conclusiva del ciclo La Riforma Protestante e la Rivoluzione scientifica
Registrazione audio
GENOVA PALAZZO DUCALE - 26 maggio 2017
IL PROTESTANTESIMO E LO SVILUPPO DELLE SCIENZE IN EUROPA NEI SECOLI XVI E XVII
Conferenza nell'ambito della rassegna 500 anni dalla Riforma Protestante
Traccia
SONDRIO - 2 dicembre 2016
PERCHE’ NON SI PUO’ FARE A MENO DI PARLARE DI SCIENZA, DI FEDE E DI DIO
Conversazione con il pastore Stefano D’Archino, della Chiesa evangelica del Canton Ticino, sul libro di Alister McGrath La grande domanda, edito in Italia da Boringhieri. Modera il pastore Maurizio Abbà.
Registrazione audio
PAVIA - 9 novembre 2012
IL PROTESTANTESIMO E IL DECLINO DELLA SACRALITA' DEI RE DI FRANCIA E D'INGHILTERRA
Per diversi secoli, i sudditi dei monarchi francesi e inglesi hanno creduto alle virtù di guaritori miracolosi dei loro sovrani. Nel quadro dei radicali mutamenti di mentalità che hanno portato al sorgere della coscienza moderna, la fede evangelica ha avuto un ruolo nel ridimensionamento delle antiche superstizioni?
Traccia
PAVIA - 26 maggio 2011
EVANGELICI E ITALIA RISORGIMENTALE: 1848-1871
Il contributo della cultura politica protestante alla fine dell’antico regime in Italia e l’anelito di libertà di culto cristiano.
Traccia
VERCELLI - 19 marzo 2011
ATTUALITA' DEL RISORGIMENTO:
Il senso dell'identità nazionale e dello stato a 150 anni dall'unità d'Italia
Intervento al convegno EVANGELICI E RISORGIMENTO del VI Circuito dell'Unione delle chiese metodiste e valdesi nel centocinquantennio dell'unità di Italia.
Traccia
BRESCIA - 27 settembre 2009
IL PROGETTO ESSERE CHIESA INSIEME E LO STATO DEL DIBATTITO SULL'IMMIGRAZIONE IN ITALIA
Conferenza tenuta presso la Chiesa valdese di Brescia.
Slide